La certificazione innovativa

La nostra proposta innovativa di certificazione prevede una soluzione per ogni esigenza con un menù personalizzabile e componibile come un puzzle.

Viene suddivisa in tre ambiti di azione:

  1. Inquadramento normativo
  2. Project Check-up
  3. Prove di conformità

L’ Inquadramento normativo comprende delle giornate di consulenza pre e post prove che riguardano l’orientamento legislativo e normativo, la preparazione del Fascicolo tecnico di conformità, l’identificazione di soluzioni per il raggiungimento della conformità.

Oppure si può scegliere un servizio di abbonamento di aggiornamento normativo permanente, che prevede newsletter, guide dedicate, risposta alle vostre domande e schede prodotto.

Offriamo anche un training professionale personalizzato sulle direttive e le norme di riferimento.

Il Project Check-up prevede tecniche di analisi e modellazione di un progetto basate su SW specialistici e molto costosi (CST, EnginSoft Ansys ed EMScan, Thermoscan, Fault analysis) e destinate alle aziende nella fase di sviluppo così da evitare spiacevoli sorprese durante l’ingegnerizzazione o l’industrializzazione di un prodotto.

La condivisione della metodologia e degli strumenti di analisi di valutazione ovvero il Risk assessment.

Offriamo inoltre analisi preliminari di compatibilità del progetto vs. prescrizioni normative, che viene fatta con prove su materiali, stress ambientali e preliminari sul prototipo.

 Le Prove di conformità che eseguiamo sono le seguenti:

  • Prove EMC (Direttiva 2014/30/UE)
  • Prove di Connettività Wireless (Protocolli IoT)
  • Prove per apparecchi e moduli radio (Direttiva RED 2014/53/UE)
  • Valutazione e validazione di Functional Safety (Direttiva 2006/42/CE e 2014/35/UE) per applicazioni elettroniche con funzione di sicurezza.
  • Analisi e valutazione per la Cyber Security tramite verifica dei protocolli di comunicazione delle procedure di protezione contro la minaccia di furto e la cancellazione o la modifica dei dati memorizzati e trasmessi in un sistema informatico che sia locale o globale. Tutto nel rispetto delle normative internazionali UL, CEN, CENELEC, ITU e ETSI.