ILAC-MRA PJLA testing accreditamento N. 97933

Perché l’accreditamento?
A cosa serve?

L’accreditamento assicura che un Laboratorio di prova possiede tutti i requisiti richiesti dalle norme per svolgere attività di valutazione della conformità alle diverse prescrizioni tecnico-normative specificate nello scopo dell’accreditamento.

L’accreditamento è l’attestazione, da parte di un Ente terzo, riconosciuto a livello internazionale dall’Organismo ILAC, che agisce quale garante super partes, della competenza, indipendenza e imparzialità del laboratorio di prova.

La valutazione della conformità

Le prove svolte da un laboratorio accreditato sono servizi di valutazione della conformità, che assicurano il rispetto delle norme e alimentano la fiducia.

In un mercato globale di crescente complessità diventa sempre più importante per le imprese, le istituzioni e i consumatori potersi affidare a strumenti che offrano garanzie sulla qualità e sulla sicurezza dei prodotti e dei servizi acquistati. Questa esigenza è ancora più cruciale nei settori sensibili, nei quali deve essere assicurato il rispetto di principi di interesse generale come la tutela della salute dei consumatori e la protezione dell’ambiente.

I servizi accreditati, svolti dai laboratori accreditati ILAC, rappresentano una risposta efficace a queste necessità.

Le prove rilasciate sotto accreditamento sono attività di valutazione della conformità, finalizzate ad attestare il rispetto dei requisiti fissati dalle norme obbligatorie o volontarie riguardo caratteristiche diverse dei prodotti, come la compatibilità elettromagnetica, la sicurezza e il corretto uso dello spettro radioelettrico.

La valutazione della conformità svolta sotto accreditamento comporta benefici tangibili per le imprese, le istituzioni e i consumatori, e contribuisce a diffondere una maggiore fiducia nella qualità e nella sicurezza dei beni che circolano sul mercato.

Benefici per le imprese

Competitività

Le imprese che scelgono di avvalersi della certificazione accreditata per il sistema di gestione, per i prodotti o per i servizi, vedono rafforzata la propria immagine in termini di reputazione e di affidabilità della propria offerta commerciale. Sono più incisive sul mercato, in virtù del riconoscimento formale, da parte di un soggetto indipendente, di competenze e procedure in linea con gli standard internazionali.

Internazionalità

Il riconoscimento internazionale dei servizi rilasciati dagli organismi e dai laboratori accreditati permette alle imprese di espandere il business più agevolmente sui mercati esteri, senza dover sottoporre i propri prodotti e servizi a verifiche e controlli aggiuntivi nei Paesi di ingresso.